Tag: polo nazionale della subacquea

Il Polo Nazionale della Subacquea (PNS) è una struttura istituita con decreto del Ministro della difesa del 25 ottobre 2023, di concerto con i Ministri delle Imprese e del Made in Italy e dell’Università e Ricerca. La sua sede è alla Spezia, presso il Centro di Supporto e Sperimentazione Navale della Marina Militare.

Promesse da marinai
Analisi Diritti e rovesci Local

Promesse da marinai

Tolta la patina di retorica, tolta la coltre di marketing comunicativo, quel che restano, quando si tratta di aree militari e posti di lavoro, sono le promesse da marinai. Così come secondo l’adagio, una volta salpati, i marinai non sarebbero tornati nei porti dove lasciavano speranzosi amori, così la litania delle assunzioni, associata all’occupazione di […]

William Domenichini 
Analisi Local

Il polo subacqueo non emerge

Il polo nazionale della subacquea appare come un misterioso oggetto non identificato, annunciato, finanziato e, a quanto pare, non emerge dalle profondità. Riassunto per chi è arrivato solo ora. Il progetto che doveva vedere il suo taglio del nastro il 9 giugno 2023 alla Spezia, ad oggi non è ancora partito. Il polo nazionale della […]

William Domenichini 
Opinioni

La civiltà del mare e l’uovo di Colombo

Il titolo è tutto un programma: “Geopolitica, strategia, interessi del mondo subacqueo“. Il 27 marzo 2023, presso l’Accademia Navale di Livorno, Fondazione Leonardo e Marina Militare, con collaborazioni universitarie, hanno presentato un white paper, una promozione vera e propria della dimensione subacquea, che presto vedrà nascere un polo nazionale. Una kermesse che da il metro […]

William Domenichini 
Analisi Global

Interessi al mondo subacqueo o alle fonti fossili?

Interessi al mondo subacqueo o alle fonti fossili? Geopolitica, strategia, interessi del mondo subacqueo è il titolo del white paper che sarà presentato il 27 marzo 2023, presso l’Accademia Navale di Livorno. Realizzato da Fondazione Leonardo-Civiltà delle Macchine e Marina Militare con collaborazioni universitarie, si preannuncia come un ulteriore conferma che i quattrini pubblici investiti […]

William Domenichini 
3d book display image of Il golfo ai poeti

L'ultimo arrivato!

Questo bellissimo saggio ci racconta come la cultura di guerra e di morte genera gli stessi mostri in tutto il Paese: pessimismo, obbedienza, passività, senso di sconfitta, conformismo, opportunismo, clientelismo. Figli di un dio minore, vittime e colpevoli allo stesso tempo dei propri mali. Politici e rappresentanti istituzionali fotocopia. Iene e sciacalli ai banchetti delle opere pubbliche e gattopardi perché cambi tutto purché non cambi nulla.

Lo scenario che ci delinea e ci offre queste pagine che seguiranno è certamente doloroso, tragico, inquietante, ma in questo suo coraggioso e generoso atto di denuncia traspare sempre lo smisurato amore per La Spezia, per il suo Golfo, il suo Mare. Pagine e immagini che feriscono il cuore ma in cui respiriamo ancora speranza ed utopia. Che un’altra città sia davvero ancora possibile, viva, libera, aperta, felice. Un laboratorio di Pace.

Antonio Mazzeo

ORDINALO!