Tag: Lorenzo Forcieri

Lorenzo Forcieri, è un politico spezzino. Classe 1949. Militante del PCI, PDS, DS e Pd fino a fuoriuscirne nel 2017. Dopo varie esperienze come consigliere comunale, nel 1985 è sindaco di Sarzana, incarico riconfermato nel 1990. Dal 2002 al 2007 è consigliere provinciale alla Spezia. Diviene senatore della Repubblica nel 1992, poi riconfermato a Palazzo Madama nelle elezioni del 1994, 1996 e 2001. Dal 2001 al 2006 è presidente dell’Assemblea Parlamentare della NATO. Nei due anni successivi diventa sottosegretario alla Difesa (governo Prodi II). Terminato l’esperienza parlamentare, dal 2009 al 2016 è Presidente dell’Autorità Portuale della Spezia, incarico in cui è stato anche indagato e condannato in primo grado, nel luglio 2022 dal Tribunale della Spezia, a 5 anni per il reato di corruzione e rivelazione di segreto d’ufficio. Nel frattempo, ritorna in Parlamento, alla Camera dei deputati (2012-2013) in sostituzione della dimissionaria Giovanna Melandri. Nel 2017 stato il fondatore del Distretto Ligure delle Tecnologie Marine (DLTM), consorzio coorganizzatore di SeaFuture.

Il golfo ai poeti Libri Opinioni

Ripetere una menzogna all’infinito

Un adagio che affonda le sue radici nella storia della società umana narra che ripetere una menzogna all’infinito conduce a farla credere una verità. Allora, ad ogni menzogna, occorre rispondere smascherandola, una dopo l’altra. Secondo Avantinsieme – Alleanza Civica del Nord (movimento creato da Lorenzo Forcieri) il progetto Basi Blu è «un’ottima opportunità per la città […]

William Domenichini 
Contro la censura, demilitarizziamo La Spezia.
Analisi Local

Al lavoro ed alla guerra

All’armi, all’armi o al lavoro ed alla guerra? Not in my name. Ma nel dubbio, in tempi di trasversalismo e di fiere belliche, qualche domanda è il caso di porcela. Quali sono le connessioni tra la politica e il sottobosco dei consigli di amministrazione delle aziende, delle fondazioni, del sistema militare? Pronti ad indignarci, giustamente, […]

William Domenichini 
3d book display image of Il golfo ai poeti

L'ultimo arrivato!

Questo bellissimo saggio ci racconta come la cultura di guerra e di morte genera gli stessi mostri in tutto il Paese: pessimismo, obbedienza, passività, senso di sconfitta, conformismo, opportunismo, clientelismo. Figli di un dio minore, vittime e colpevoli allo stesso tempo dei propri mali. Politici e rappresentanti istituzionali fotocopia. Iene e sciacalli ai banchetti delle opere pubbliche e gattopardi perché cambi tutto purché non cambi nulla.

Lo scenario che ci delinea e ci offre queste pagine che seguiranno è certamente doloroso, tragico, inquietante, ma in questo suo coraggioso e generoso atto di denuncia traspare sempre lo smisurato amore per La Spezia, per il suo Golfo, il suo Mare. Pagine e immagini che feriscono il cuore ma in cui respiriamo ancora speranza ed utopia. Che un’altra città sia davvero ancora possibile, viva, libera, aperta, felice. Un laboratorio di Pace.

Antonio Mazzeo

ORDINALO!