Tag: La Spezia

La Spezia è capoluogo dell’omonima provincia ligure, incastonata tra i monti appenninici che la separano dalla provincia di Genova da un lato e da quella di Massa-Carrara dall’altro, adagiata sul fondo di uno suggestivo golfo.

La cosa più bella di Milano? Il treno che ti riporta a Spezia!

Gino Patroni

Le basi dipinte di blu

Featured Video Play Icon
Il golfo ai poeti Libri Opinioni

La retorica della senatrice in divisa

La retorica della senatrice in divisa è il seguito di un’antefatto: una lettera aperta. Una missiva sottoscritta in primis da docenti delle scuole spezzine, da cittadini ed attivisti. Uniti dalla necessità di denunciare l’inopportunità delle esercitazioni eseguite dai velivoli della Marina militare, i giorni antecedenti alla festa della forza armata. Prima del 9 giugno, F-35B […]

William Domenichini 
Ecco il nuovo centro manutenzione sonar
Analisi Il golfo ai poeti Libri

Ecco il nuovo centro manutenzione sonar

Tanto tuonò, che piovve, ed ecco il nuovo Centro Integrato di Supporto, dedicato alla manutenzione dei sonar. Smentiti i “mugugnoni” che si lagnano della festa della Marina, del calo occupazionale nell’Arsenale spezzino. Ma, alla faccia delle promesse per nuove assunzioni, udite, udite, sarà privato. É l’azienda interessata a darne notizia, Thales , colosso francese, leader nella […]

William Domenichini 
Portaeromobili (LHA) Garibaldi al molo Varicella
Analisi Il golfo ai poeti Libri Local

L’Arsenale lastricato di buone intenzioni

Se la strada dell’inferno è lastricata di buone intenzioni, quella dell’arsenale spezzino di annunci e promesse. Anzi, una lunga storia quella delle passerelle dei ministri, e della politica (con la p minuscola). La giornata inaugurale della fiera bellica SeaFuture, la fiera dell’ipocrisia di chi sostiene guerre per procura, facendone elemento di business ben poco sostenibile, […]

William Domenichini 
Evidenza Pace

Una manifestazione per riconvertire SeaFuture

Sabato 3 giugno, alle ore 17,30, partirà da piazza Garibaldi, alla Spezia, una manifestazione per riconvertire SeaFuture. Una marcia a tappe. Piazza Ginocchio, piazza Beverini, incrocio corso Cavour-via Chiodo. Il punto di arrivo in piazza Chiodo, di fronte all’ingresso dell’Arsenale della Marina militare. La guerra imperversa in Europa da oltre un anno, alimentata anche dall’invio […]

William Domenichini 
Eventi ed iniziative Pace

Riconvertiamo SeaFuture 2023

Nasce alla Spezia il comitato Riconvertiamo SeaFuture 2023. Associazioni e movimenti hanno elaborato un’appello che invita alla mobilitazione riguardo alla fiera bellica organizzata alla Spezia, che si terrà dal 4 all’8 giugno 2023. SeaFuture, la fiera di guerra organizzata nell’Arsenale spezzino, è stato oggetto di alcune mie riflessioni. Dall’uso delle aree militari spezzine alle dinamiche […]

William Domenichini 
La Spezia soffocata dal passato
Il golfo ai poeti Libri Recensioni

Altreconomia, La Spezia soffocata dal passato

E’ uscito, su Altreconomia (n°258 — Aprile 2023), il reportage di Luca Martinelli, riguardo alle aree militari spezzine: Vietato demilitarizzare La Spezia, una città soffocata dal passato. Uno sguardo sullo stato dell’Arsenale spezzino e non solo. Il peso sociale ed economico di un’immensa area pressoché abbandonata, lo strascico di quello che fu un luogo di […]

William Domenichini 
La sostenibilità della Marina militare alla Spezia
Il golfo ai poeti Libri Opinioni

Il contrammiraglio confonde mele con pere

Se il contrammiraglio confonde mele con pere, provate voi a farlo dall’ortolano. Se preferite provate voi ad elettrificare un molo a cui si ormeggiano navi militari con dei pannelli fotovoltaici. Sembrano vaneggiamenti, ma in realtà sono termini paragonabili all’esercizio fatto dal contrammiraglio Giuseppe Scorsone. Nella replica alle contraddizioni che sono state sottolineate c’è un tema […]

William Domenichini 
3d book display image of Il golfo ai poeti

L'ultimo arrivato!

Questo bellissimo saggio ci racconta come la cultura di guerra e di morte genera gli stessi mostri in tutto il Paese: pessimismo, obbedienza, passività, senso di sconfitta, conformismo, opportunismo, clientelismo. Figli di un dio minore, vittime e colpevoli allo stesso tempo dei propri mali. Politici e rappresentanti istituzionali fotocopia. Iene e sciacalli ai banchetti delle opere pubbliche e gattopardi perché cambi tutto purché non cambi nulla.

Lo scenario che ci delinea e ci offre queste pagine che seguiranno è certamente doloroso, tragico, inquietante, ma in questo suo coraggioso e generoso atto di denuncia traspare sempre lo smisurato amore per La Spezia, per il suo Golfo, il suo Mare. Pagine e immagini che feriscono il cuore ma in cui respiriamo ancora speranza ed utopia. Che un’altra città sia davvero ancora possibile, viva, libera, aperta, felice. Un laboratorio di Pace.

Antonio Mazzeo

ORDINALO!