Tag: battaglione Val di Vara

Il Battaglione Val di Vara è stato un reparto della brigata partigiana Giustizia e Libertà che ha operato dall’autunno del 1943 all’aprile del 1945 in Liguria e Toscana, nelle province di Massa-Carrara e La Spezia. Fu tra i primi nuclei di combattenti costituitisi dopo l’8 settembre, aggregando centinaia di contadini, operai e militari sbandati ritornati alle loro abitazioni nella zona della bassa Val di Vara e riparandosi verso i monti del crinale che divide le due regioni.

Ricorrenze

La battaglia dei Casoni

Per ricordare uno degli eventi più significativi della Resistenza in Liguria e del territorio della Spezia l’Istituto spezzino per la Storia della Resistenza e dell’Età Contemporanea ha  inserito nei suoi canali Vimeo e YouTube il docufilm “La battaglia dei Casoni – 3 agosto 1944“, realizzato dall’Associazione Stella Tricolore. Alle riprese hanno preso parte: Gian Luca Bartolomei, Gianluigi Bergamaschi, William […]

William Domenichini 
3d book display image of Il golfo ai poeti

L'ultimo arrivato!

Questo bellissimo saggio ci racconta come la cultura di guerra e di morte genera gli stessi mostri in tutto il Paese: pessimismo, obbedienza, passività, senso di sconfitta, conformismo, opportunismo, clientelismo. Figli di un dio minore, vittime e colpevoli allo stesso tempo dei propri mali. Politici e rappresentanti istituzionali fotocopia. Iene e sciacalli ai banchetti delle opere pubbliche e gattopardi perché cambi tutto purché non cambi nulla.

Lo scenario che ci delinea e ci offre queste pagine che seguiranno è certamente doloroso, tragico, inquietante, ma in questo suo coraggioso e generoso atto di denuncia traspare sempre lo smisurato amore per La Spezia, per il suo Golfo, il suo Mare. Pagine e immagini che feriscono il cuore ma in cui respiriamo ancora speranza ed utopia. Che un’altra città sia davvero ancora possibile, viva, libera, aperta, felice. Un laboratorio di Pace.

Antonio Mazzeo

ORDINALO!
preload imagepreload image