Categoria: Eventi ed iniziative

In questa categoria troverete Eventi ed iniziative, appuntamenti riguardo alla presentazioni dei libri e non solo…

Le basi son sempre più blu, Mururola
Ambiente Eventi ed iniziative MuratiVivi

Mururola

Mururola è l’ultimo atto della stagione, sulle frequenze, anzi sui gigabyte di Radio Rogna, dai microfoni di Subwoofer². Una puntata esplosiva, in cui il cerchio, che si aprì proprio con le basi sempre più blu, si chiude grazie al Furgomytho, all’equipaggio di Subwoofer, che porta l’ultima “immersione” radiofonica proprio vicino ad un luogo simbolo delle […]

William Domenichini 
Per un golfo di Pace Lavoro e sostenibilità
Ambiente Eventi ed iniziative Pace

Per un golfo di pace, lavoro e sostenibilità

Sabato 13 aprile, alle ore 17, nella Sala conferenze di Tele Liguria Sud, si terrà l’assemblea pubblica, “Per un golfo di pace, lavoro e sostenibilità“. Riflettiamo su basi blu Organizzata dalla Rete spezzina Pace e Disarmo, per riflettere, discutere, confrontarsi sul progetto Basi blu alla Spezia. L’iniziativa verrà introdotta da alcune riflessione: Riprendiamoci il nostro […]

William Domenichini 
Ambiente Eventi ed iniziative

Piano di emergenza di un rigassificatore

Quello che leggerete sono le osservazioni alle proposte di modifica al Piano di Emergenza Esterna PEE (2020-2022) del rigassificatore di Panigaglia. Tali osservazioni sono conseguenti alle note nel sito della Prefettura e in quello del Comune di Porto Venere. La redazione è curata dall’ing. Vittorio Gasparini e dal giurista ambientale Marco Grondacci. Successivamente inviate, tramite […]

William Domenichini 
cARec museum
Diritti e rovesci Eventi ed iniziative MuratiVivi

Nasce il cARec Museum

Look up, war is over ed ecco che nasce il cARec Museum. Chi non ricorda che nel museo spezzino per l’arte Moderna e Contemporanea (CAMeC), durante la mostra “Liberare arte da artisti” dedicata all’artivismo ed a Giacomo Verde, venne censurata l’opera “Omaggio Ogiugno”? Giugno 2022. Una performance di reodadaistx, che scrissero “Demilitarizzare La Spezia” su […]

William Domenichini 
Contro la censura, demilitarizziamo La Spezia.
Diritti e rovesci Eventi ed iniziative MuratiVivi Pace

Contro la censura, demilitarizziamo La Spezia

Contro la censura, demilitarizziamo La Spezia. Ciò che è avvenuto al CAMeC è stato oggetto di tante narrazioni, molto spesso distorte e figlie del politicamente corretto di cui siamo intrisi. Una censura di una gravità inaudita. Una repressione artistica avvenuta in un luogo pubblico. Una censura di una performance, un messaggio che in una città […]

William Domenichini 
presentazione de il golfo ai poeti
Eventi ed iniziative Il golfo ai poeti Libri MuratiVivi

Presentazione de Il golfo ai poeti

Giovedì 21 dicembre, alle ore 18 presso, la federazione provinciale di Rifondazione Comunista, via Lunigiana 545, si terrà la presentazione de Il golfo ai poeti (no basi blu). Verushka Fedi, della Segreteria Provinciale di Rifondazione Comunista dialogherà con l’autore William Domenichini (blogger ed attivista) e Lorenzo Pavoni dei Murati Vivi Marola. Analizzeremo il progetto “Basi […]

William Domenichini 
Scuola, laboratorio di Pace a Massa
Eventi ed iniziative Libri Pace Scuola laboratorio di Pace

Scuola, laboratorio di Pace a Massa

Sabato 18 novembre 2023 si discuterà a Massa di Scuola, laboratorio di Pace. L’iniziativa è organizzata dall’Osservatorio contro la militarizzazione delle scuole e delle università e dall’associazione Mycelium, presso la sala del convento dei frati cappuccini a Massa.  L’occasione di raccontare l’esperienza che ha portato alla redazione dei volumi Scuola, laboratorio di Pace: Storia, geopolitica […]

William Domenichini 
3d book display image of Il golfo ai poeti

L'ultimo arrivato!

Questo bellissimo saggio ci racconta come la cultura di guerra e di morte genera gli stessi mostri in tutto il Paese: pessimismo, obbedienza, passività, senso di sconfitta, conformismo, opportunismo, clientelismo. Figli di un dio minore, vittime e colpevoli allo stesso tempo dei propri mali. Politici e rappresentanti istituzionali fotocopia. Iene e sciacalli ai banchetti delle opere pubbliche e gattopardi perché cambi tutto purché non cambi nulla.

Lo scenario che ci delinea e ci offre queste pagine che seguiranno è certamente doloroso, tragico, inquietante, ma in questo suo coraggioso e generoso atto di denuncia traspare sempre lo smisurato amore per La Spezia, per il suo Golfo, il suo Mare. Pagine e immagini che feriscono il cuore ma in cui respiriamo ancora speranza ed utopia. Che un’altra città sia davvero ancora possibile, viva, libera, aperta, felice. Un laboratorio di Pace.

Antonio Mazzeo

ORDINALO!