Categoria: Antifascismo

In questa categoria troverete riflessioni, analisi, opinioni riguardanti l’Antifascismo e non solo…

Oggi le persone benpensanti, questa classe intelligente così sprovvista di intelligenza, cambiano discorso infastidite quando sentono parlar di antifascismo.

Piero Calamandrei

Settimana della lettura
Antifascismo Eventi ed iniziative Fulmine è oltre il ponte Libri

Settimana della lettura a scuola

Nell’ambito della settimana della lettura ho avuto l’onore ed il privilegio di essere stato invitato dai docenti della scuola secondaria di primo grado, “Fratelli Incerti” di Fabiano. Un plesso scolastico dell’istituto comprensivo “Rita Levi-Montalcini” della Spezia. Un invito speciale, per leggere Fulmine è oltre il ponte. L’emozione di tornare in una scuola, di incontrare insegnanti […]

William Domenichini 
intrecci di memorie
Antifascismo Ricorrenze

Intrecci di Memoria

Mimnésco, memoria, un’attività della mente, la facoltà di mantenere in vita il passato, con i suoi intrecci. Quante volte occorre ricercare, attraverso diversi strumenti, spunti idonei per progettare le attività per i miei alunni, una bella classe di bambini di otto anni. Durante le feste di Natele sento vicina la Giornata del Memoria, data emblema […]

Elena Macchini 
Antifascismo Eventi ed iniziative

Partigiani d’Italia

Partigiani d’Italia è un progetto che dal 15 dicembre 2020 è attivo. Il portale www.partigianiditalia.beniculturali.it è pubblicamente e stabilmente consultabile. Previa registrazione gratuita, è possibile accedere ai dati e alle riproduzioni digitali delle schede originali del fondo Archivio per il servizio riconoscimento qualifiche e per le ricompense ai partigiani, che conserva la documentazione prodotta dalle Commissioni […]

William Domenichini 
Vera Del Bene e Maria Ledda
Antifascismo Opinioni

La nostra epidemia più grave si chiama fascismo

La nostra epidemia più grave si chiama fascismo perché nemmeno la peggiore fantascienza potrebbe immaginare l’entità di un rigurgito simile. Va da sé che, se oggi assistiamo a queste riemersioni, occorre riflettere sulla responsabilità di chi, troppo spesso, si ricorda dell’antifascismo il 25 aprile. I restanti giorni dell’anno, o vive ignorando, o peggio sdoganando tali […]

William Domenichini 
Antifascismo Eventi ed iniziative Fulmine è oltre il ponte Libri

Fulmine al circolo ARCI Canaletto

Fulmine oltre il ponte sarà presentato al circolo ARCI Canaletto. Il sindaco della città della Spezia, Pierluigi Peracchini, non ha voluto che fosse presentato nella rassegna Libriamoci2019. Una scelta che non intacca minimamente la voglia di raccontare la nostra storia, anzi. Mi rende ancora più consapevole della necessità di farla conoscere e condividerla, evidentemente perché […]

William Domenichini 
Antifascismo Eventi ed iniziative Fulmine è oltre il ponte Libri

Presentazione a Barbarasco con ANPI Tresana

Venerdì28 giugno 2019, dalle ore 18.30, presso il Circolo ARCI Bacco, in via Roma 5, presentazione a Barbarasco con ANPI Tresana, che organizza un aperitivo letterario: Conversazione sul libro Fulmine è oltre il ponte. Vite sospese al di là della Linea Gotica. Alcuni anni fa decisi di iniziare a raccogliere le testimonianze di mio nonno, Ciro Domenichini. […]

William Domenichini 
Antifascismo Opinioni

Per chi suona la campana

Per chi suona la campana? Ad imperitura memoria, il giorno dopo una splendida manifestazione antifascista, il sindaco della città della Spezia ha sentito il dovere di esternare, pacatamente, un pensiero. Per gli amici del cosiddetto prete di Piazza Brin devo essere appeso a testa in giù per aver rispettato la Costituzione e il regolamento emanato […]

William Domenichini 
3d book display image of Il golfo ai poeti

L'ultimo arrivato!

Questo bellissimo saggio ci racconta come la cultura di guerra e di morte genera gli stessi mostri in tutto il Paese: pessimismo, obbedienza, passività, senso di sconfitta, conformismo, opportunismo, clientelismo. Figli di un dio minore, vittime e colpevoli allo stesso tempo dei propri mali. Politici e rappresentanti istituzionali fotocopia. Iene e sciacalli ai banchetti delle opere pubbliche e gattopardi perché cambi tutto purché non cambi nulla.

Lo scenario che ci delinea e ci offre queste pagine che seguiranno è certamente doloroso, tragico, inquietante, ma in questo suo coraggioso e generoso atto di denuncia traspare sempre lo smisurato amore per La Spezia, per il suo Golfo, il suo Mare. Pagine e immagini che feriscono il cuore ma in cui respiriamo ancora speranza ed utopia. Che un’altra città sia davvero ancora possibile, viva, libera, aperta, felice. Un laboratorio di Pace.

Antonio Mazzeo

ORDINALO!