Categoria: Analisi

Restare umani
Analisi Global Pace

Restare umani?

Di fronte all’escalation di orrori, abbiamo davvero alternative se non quella di restare umani? “Vic” Arrigoni descriveva l’incendio che inghiottì i boschi di Haifa, circa 13 anni or sono, come uno scherzo rispetto alla coperta di lava magmatica che ricoprirebbe la Striscia di Gaza. Per farlo, per restare umani intendo, servirebbe rileggere i suoi scritti, […]

William Domenichini 
Quer pasticciaccio brutto der molo Varicella, part 3
Analisi Il golfo ai poeti Libri Local

Quer pasticciaccio brutto der molo Varicella Part 2

Quer pasticciaccio brutto der molo Varicella Part 2. Nella puntata precedente, di quella che assume le tinte di una vera e propria serie, sottolineavo alcune criticità su un atto amministrativo della Marina militare. La gara d’appalto per il progetto di Basi Blu spezzina (14 milioni di €) prevede l’ampliamento (anche) del molo Varicella 1, tuttavia la […]

William Domenichini 
Analisi Local

Il polo subacqueo non emerge

Il polo nazionale della subacquea appare come un misterioso oggetto non identificato, annunciato, finanziato e, a quanto pare, non emerge dalle profondità. Riassunto per chi è arrivato solo ora. Il progetto che doveva vedere il suo taglio del nastro il 9 giugno 2023 alla Spezia, ad oggi non è ancora partito. Il polo nazionale della […]

William Domenichini 
Dal pessimismo della ragione globale all'ottimismo della volontà locale
Analisi Global

Ragione globale e volontà locale

Dal pessimismo della ragione globale all’ottimismo della volontà locale è il titolo di un saggio. Invia questo studio alla Revista Crítica de Ciências Sociais (RCCS), nel settembre 2012. Sono passati 11 anni dalla redazione di quel testo, più di venti dalle contestazioni antiglobaliste. Perché le criticità che emergevano allora sono ancora attuali? Forse perché il sistema […]

William Domenichini 
Fili sospesi della memoria per capire
Analisi

Fili sospesi della memoria per capire

Mi perdoneranno i miei lettori se salto subito alle (mie) conclusioni ritenendo che i Fili sospesi della memoria  servano per capire. La visione del documentario realizzato da Genova 20-01 è stata talmente emozionante che non valeva la pena minimizzarlo nella misura social. Occorre riflettere, porsi dei dubbi, farsi tante domande, senza l’ambizione di avere già […]

William Domenichini 
Ecco il nuovo centro manutenzione sonar
Analisi Il golfo ai poeti Libri

Ecco il nuovo centro manutenzione sonar

Tanto tuonò, che piovve, ed ecco il nuovo Centro Integrato di Supporto, dedicato alla manutenzione dei sonar. Smentiti i “mugugnoni” che si lagnano della festa della Marina, del calo occupazionale nell’Arsenale spezzino. Ma, alla faccia delle promesse per nuove assunzioni, udite, udite, sarà privato. É l’azienda interessata a darne notizia, Thales , colosso francese, leader nella […]

William Domenichini 
3d book display image of Il golfo ai poeti

L'ultimo arrivato!

Questo bellissimo saggio ci racconta come la cultura di guerra e di morte genera gli stessi mostri in tutto il Paese: pessimismo, obbedienza, passività, senso di sconfitta, conformismo, opportunismo, clientelismo. Figli di un dio minore, vittime e colpevoli allo stesso tempo dei propri mali. Politici e rappresentanti istituzionali fotocopia. Iene e sciacalli ai banchetti delle opere pubbliche e gattopardi perché cambi tutto purché non cambi nulla.

Lo scenario che ci delinea e ci offre queste pagine che seguiranno è certamente doloroso, tragico, inquietante, ma in questo suo coraggioso e generoso atto di denuncia traspare sempre lo smisurato amore per La Spezia, per il suo Golfo, il suo Mare. Pagine e immagini che feriscono il cuore ma in cui respiriamo ancora speranza ed utopia. Che un’altra città sia davvero ancora possibile, viva, libera, aperta, felice. Un laboratorio di Pace.

Antonio Mazzeo

ORDINALO!