Categoria: Ambiente

In questa categoria troverete riflessioni, analisi, opinioni sull’Ambiente, non semplicemente inteso come tutela dello status quo, ma come casa da difendere, nella quale le regole del con-vivere siano universali e sostenibili.

Stiamo imparando sulla nostra pelle che l’organismo che distrugge il proprio ambiente distrugge sé stesso.

Gregory Bateson

Tanto tuonò che piovve
Ambiente Analisi Il golfo ai poeti Libri Local

Tanto tuonò che piovve

Qualsiasi avvenimento negativo non accade all’improvviso, ma ci sono sempre segnali premonitori, così anche questa volta tocca scomodare il ruolo delle aree militari per sapere che tanto tuonò, che piovve. Ma immaginatevi cosa pensa Madre Natura dei muri delle aree militari. Se ne fotte, naturalmente. Nulla di nuovo, tutto scritto nero su bianco. L’ingegno dell’uomo […]

William Domenichini 
Per un golfo di Pace Lavoro e sostenibilità
Ambiente Eventi ed iniziative Pace

Per un golfo di pace, lavoro e sostenibilità

Sabato 13 aprile, alle ore 17, nella Sala conferenze di Tele Liguria Sud, si terrà l’assemblea pubblica, “Per un golfo di pace, lavoro e sostenibilità“. Riflettiamo su basi blu Organizzata dalla Rete spezzina Pace e Disarmo, per riflettere, discutere, confrontarsi sul progetto Basi blu alla Spezia. L’iniziativa verrà introdotta da alcune riflessione: Riprendiamoci il nostro […]

William Domenichini 
Ambiente Eventi ed iniziative

Piano di emergenza di un rigassificatore

Quello che leggerete sono le osservazioni alle proposte di modifica al Piano di Emergenza Esterna PEE (2020-2022) del rigassificatore di Panigaglia. Tali osservazioni sono conseguenti alle note nel sito della Prefettura e in quello del Comune di Porto Venere. La redazione è curata dall’ing. Vittorio Gasparini e dal giurista ambientale Marco Grondacci. Successivamente inviate, tramite […]

William Domenichini 
Base blu con un'ex fabbrica intorno
Ambiente Analisi Il golfo ai poeti Libri Local MuratiVivi

Base blu con un’ex fabbrica intorno

Tra tonnellate di promesse, miliardi di annunci, parrebbe che con 354 milioni di euro, la Marina militare realizzerà una Base blu con un’ex fabbrica intorno. Per i miei 25 lettori, questa si tratta della seconda puntata. Repetita iuvant. Il futuro delle officine arsenalizie, di fatto un’ex fabbrica, pare segnato verso l’affido a privati e le sue […]

William Domenichini 
Featured Video Play Icon
Ambiente Analisi Il golfo ai poeti Libri Local MuratiVivi

Elettromagnetismo con il segreto militare intorno

I moli Varicella non solo non sembrano aver pace, anzi stimolano la storia scientifica sull’elettromagnetismo, ma con il segreto militare intorno. Cronache per lo più omesse, ma i fatti fanno sorgere più di un dubbio. Per esempio su come la Marina militare spenda i soldi del contribuente e sulla nocività delle sue attività si addensa […]

William Domenichini 
Base blu con un cimitero di relitti intorno
Ambiente Analisi Il golfo ai poeti Libri Local MuratiVivi

Base blu con un cimitero di relitti intorno

Tra milioni di promesse, miliardi di annunci, parrebbe che con 384 milioni di euro, la Marina militare realizzerà una Base blu con un cimitero di relitti intorno. Come dimenticare le fantascientifiche sortite del contrammiraglio Scorsone, direttore della struttura arsenalizia? Il suo futuro blu appare, allo stato delle cose, una narrazione che farebbe impallidire il più […]

William Domenichini 
Ambiente Eventi ed iniziative Il golfo ai poeti Libri MuratiVivi Pace

Il golfo ai poeti a Le Grazie

L’ebook Il golfo ai poeti (no a Basi blu) sarà presentato a Le Grazie, presso i giardini, nell’ambito della rassegna “Libreria in Pineta, incontri estivi”, organizzata dall’associazione Posidonia e Associazione Dalla parte dei forti. Venerdì 18 agosto 2023, dalle ore 21 Il golfo ai poeti è un percorso assai lungo nel tempo. Probabilmente iniziato quando […]

William Domenichini 
La Spezia soffocata dal passato
Ambiente Diritti e rovesci Opinioni

SeaFuture: affari, guerra e sostenibilità

Affari guerra sostenibilità, un mix difficilmente ottenibile se non in un modo: SeaFuture. Come far passare sotto il naso affari per la guerra in una fiera organizzata in uno dei luoghi più inquinati del territorio? Tingerla di retorica e di sostenibilità ambientale, magari mischiandole sapientemente in un’operazione di marketing accurata. Premessa Blue economy. Un modello […]

William Domenichini 
3d book display image of Il golfo ai poeti

L'ultimo arrivato!

Questo bellissimo saggio ci racconta come la cultura di guerra e di morte genera gli stessi mostri in tutto il Paese: pessimismo, obbedienza, passività, senso di sconfitta, conformismo, opportunismo, clientelismo. Figli di un dio minore, vittime e colpevoli allo stesso tempo dei propri mali. Politici e rappresentanti istituzionali fotocopia. Iene e sciacalli ai banchetti delle opere pubbliche e gattopardi perché cambi tutto purché non cambi nulla.

Lo scenario che ci delinea e ci offre queste pagine che seguiranno è certamente doloroso, tragico, inquietante, ma in questo suo coraggioso e generoso atto di denuncia traspare sempre lo smisurato amore per La Spezia, per il suo Golfo, il suo Mare. Pagine e immagini che feriscono il cuore ma in cui respiriamo ancora speranza ed utopia. Che un’altra città sia davvero ancora possibile, viva, libera, aperta, felice. Un laboratorio di Pace.

Antonio Mazzeo

ORDINALO!